Sasso Lavato

La Tecnica

Questo particolare tipo di pavimento si ottiene in fase di asciugatura attraverso l’utilizzo di una idropulitrice che permette di rimuovere il primo strato dell’impasto lasciando i sassolini a vista e dando un effetto naturale al pavimento.

È possibile inoltre personalizzare le colorazioni dei sassi ottenendo giochi di colore unici e stili diversi in base all’ambiente circostante donando naturalezza al pavimento.

Procedimento

  1. Il massetto, se non ruvido, deve essere scartificato e lavato
  2. Bagnare abbondantemente la superficie il giorno prima
  3. Stesura dell’impasto MIXPAVEM2000 in spessori 5cm/8cm
  4. A inizio indurimento lavaggio della superficie fresco su fresco con idropulitrice
  5. Se si desidera la resina prima si deve lavare la superficie con acido per togliere tutte le impurità e i sali del calcestruzzo
  6. Su richiesta applicazione della resina protettiva

Colorazioni e Materiali

Scopri le colorazioni di disponibili e i diversi materiali utilizzabili per questo tipo di pavimento.

Granulato

Il granulato è la pietra grezza non lavorata che presenta saguìomature vive e più squadrate.

Ciottolo

Il ciottolo si presenta con bordi più lisci come i sassi di fiume sagomati dalla forza dell’acqua.

Piazza Chiesa Toscolano Maderno

Oratorio Pieve di Bono

Form di contatto

Quale delle due tipologie di richiesta vuole inviare?

Intende rimuovere il pavimento esistente?

Privacy Policy*